Osservatorio sulla giustizia
A BENEVENTO L'ESECUZIONE FORZATA SEMBRA UN BUSINESS PER AVVOCATI FUORI LEGGE
26.01.2015 07:55Diffamazione, una legge in contrasto con le sentenze della Corte dei diritti dell’uomo
08.11.2012 19:37Il decalogo non scritto ma imperante del perfetto P.M.
15.09.2012 07:22Solidarietà a Scarpinato: in 320 scrivono al Csm
04.08.2012 17:56OCCUPAZIONE DEL COMUNE DI CASTEL DI SANGRO
04.08.2012 09:35“Promoveatur ut admoveatur”. Ingroia: meglio il Guatemala.
22.07.2012 07:24MAFIA E SANITA' VANNO A BRACCETTO ! Un grazie particolare ai Giudici
08.07.2012 10:36CHE COSA HA FATTO LA MAGISTRATURA ?
24.06.2012 11:35COLPEVOLI SILENZI, AMICIZIE MAFIOSE ECCO LE ACCUSE AI GIUDICI DI PALMI
21.02.2012 11:16Il caso Nes Lauro, italiano rifugiato politico. Appello ai giornalisti : diamo voce a Nes Lauro
17.02.2012 08:34
Dal "vim (ottemperanza ad un'ordinanza sindacale) vi (FORZA) repellere licet " siamo passati al "ne bis in idem nell'esercizio dell'azione penale". Così la giustizia beneventana si piega - in modo irragionevole e difficilmente spiegabile, comprensibile e giustificabile - alla prepotenza di privati e pubblica amministrazione ed a falsi ideologici reiterati e sistematici ...ed, in genere, collude di fatto, con la massomafia di soggetti controversi che sarebbero da escludere o da "rieducare"... al consorzio civile e sociale , in danno di deboli e non realizzando, come è compito della Repubblica, in tutte le sue espressioni istituzionali, il dettato dell'art. 3 della Costituzione !
...e fu cosi' che il cittadino dichiarò in arresto il magistrato !
La galleria di immagini è vuota.