Vietato parlare e scrivere di mafia. Chi lo fa finisce in tribunale citato dal Comune
Ebbene, sì ! Inutile girarci attorno.
La mafia e il malaffare festeggiano dove c’è anche malagiustizia.
Ma ancora per poco !
Se l
Segnali di nervosismo istituzionale dovuti probabilmente all’inchiesta della Direzione distrettuale di Messina che da qualche mese indaga sul legame tra affari e politica a Sant’Agata di Militello, comune della fascia tirrenica messinese dove da tempo vengono denunciate lottizzazioni illegali sullo sfondo del grande affare (50 milioni di euro) del risanamento del porto, compravendita di voti e ricatti occupazionali documentati da conversazioni registrate su cd. E dove il capo ufficio tecnico,Giuseppe Contiguglia, è indagato per mafia: di lui il Ros di Messina, che continua ad interrogare imprenditori e politici per ricostruire il quadro degli affari e accertare l’influenza delle cosche, sottolinea “la sensibilità verso le esigenze dei gruppi mafiosi operanti nel territorio”.