San Giorgio del Sannio. Premio Marzani 2010. Altrabenevento contro il Malaffare spiega perché non parteciperà alla manifestazione
Pubblichiamo integralmente l'articolo appena apparso su Il Quaderno, di cui non comprendiamo il senso delle varie
parentesi: [non così ne testo originario], [di una società],[un’ulteriore società per azioni].
L'organo di stampa e di informazione Il Quaderno ha per caso difficoltà o pruderie nel riportare nomi e cognomi ?
Rosanna Carpentieri
11/09/2010 :: 11:43:31
Altrabenevento spiega perché non parteciperà al Premio Marzani
Gabriele Corona
“Altrabenevento- associazione per la città sostenibile contro il malaffare” ha comunicato che non parteciperà alle iniziative organizzate oggi e domani a San Giorgio del Sannio per il ‘Premio giornalistico e letterario Marzani’ perché ritiene inopportuni il patrocinio del Comune di San Giorgio del Sannio e la sponsorizzazione di una società interessata alla realizzazione della centrale a turbogas Luminosa.
“Alla presenza di illustri ospiti – scrive in una nota Gabriele Corona, presidente del sodalizio - si discute per due giorni di lotta alla criminalità e rispetto della legalità”. Un tema sul quale, secondo Altrabenevento, il comportamento dell’amministrazione di San Giorgio non è stato sempre perfetto [non così ne testo originario].
“E’ sufficiente ricordare – prosegue la nota -, al proposito, il testo da noi diffuso, nonostante la censura di qualche giornale locale,del colloquio intercettato dai carabinieri tra il sindaco e [un imprenditore locale], per sottolineare la contraddittorietà del comportamento del primo cittadino a ‘difesa della legalità’.
Non condividiamo, inoltre, la decisione della associazione Europa Mediterraneo, organizzatrice del premio giornalistico, di avvalersi della sponsorizzazione [di una società] di San Giorgio del Sannio, i cui soci sono decisi sostenitori della centrale a turbogas che la società Luminosa vorrebbe costruire a Benevento.
Corona poi sostiene che la stesa società sarebbe interessata “alla installazione di altre pale eoliche sui crinali delle colline tra Benevento e Foggia” con [un’ulteriore società per azioni] "nominata in una delle intercettazioni da Flavio Carboni, indagato per la P3 e lo scandalo eolico in Sardegna e dallo stesso descritta come società vuota in cui dentro confluiscono dei soci che vogliamo noi”.