Intervista sull'Italia al prof. Nicola Tranfaglia, docente di "Storia delle mafie": il grande storico napoletano risponde a 13 domande sull'Italia di oggi.
di Sergio Di Cori Modigliani
- Ricordiamo, qui, solo alcuni dei suoi scritti: dal suo primo libro, uscito per i tipi dell’editore Laterza, di Bari, che risale al 1968 “Carlo Rosselli dall'interventismo a Giustizia e Libertà, passando a “Stampa e sistema politico nella storia dell'Italia unita”nel 1986 per l’editore Le Monnier e poi “Le veline del Minculpop per orientare l'informazione” per Bompiani
- “Come nasce la Repubblica. La mafia, il Vaticano e il neofascismo nei documenti americani e italiani 1943-1947” sempre per Bompiani
- “La resistibile ascesa di Silvio B. Dieci anni alle prese con la corte dei miracoli” Baldini Castoldi Dalai
- per arrivare all’ultimo dei suoi libri “Perché la mafia ha vinto” pubblicato nel 2008.
Risposte a Sergio Di Cori Modigliani da parte del prof. Nicola Tranfaglia.
sergiodicorimodiglianji.blogspot.com/2011/11/intervista-sullitalia-al-prof-nicola.html?spref=fb