CHE COSA HA FATTO LA MAGISTRATURA ?
Forse, il popolo non dovrebbe più delegare...neanche la funzione giurisdizionale (retaggio ormai anacronistico dello stato sabaudo)!???

Querela Del Sindaco Nardone di San Giorgio del Sannio
Nel caso 2, il reato è stato imputato a Rosanna Carpentieri sulla base della querela dell'ex sindaco Giorgio NARDONE. Ma il magistrato non si è accorto dei possibili profili di calunnia presenti nella "condizione di procedibilità", considerato che il querelante sentendosi a torto "personalmente offeso nella sua reputazione" da un articolo di Agoravox che recava la firma di "Albodoro", decide arbitrariamente e senza il minimo scrupolo di attribuirlo ad altro soggetto, a lui non simpatico, anzi, lo fa anche a costo di commettere un reato e cioè di calunniarlo !
Non interessa tanto cosa la magistratura faccia o non faccia, quanto i criteri che segue nel suo facere o non facere, che è prima di tutto, epistemologico.
Il suo agire è effettivamente orientato a criteri conoscitivi di razionalità universalmente condivisibili e controllabili (dai cittadini in nome dei quali applica la legge), oppure si affida ancora primitivamente agli aruspici e al volo degli uccelli (per non dire altro) nel recepire spesso "passivamente", imputazioni confezionate aliunde e nella formazione della prova ?
Una magistratura dall'archiviazione facile pur quando vengono forniti consistenti elementi probatori già in fase di indagine, stupisce non poco quando "in certi casi" dimentica che è tenuta a svolgere indagini per identificare l'autore del reato e ad archiviare quando gli elementi raccolti non sono idonei a sostenere l'accusa in giudizio .