La cd. RACCOLTA DIFFERENZIATA A SAN GIORGIO DEL SANNIO
Differenziata a San Giorgio del Sannio e raccolta porta a porta ? Questa è la tristissima situazione al di là del finto autocompiacimento dell'amministrazione comunale che non vede, non sente e non adotta provvedimenti ed i proclami infantili e l'ingenuo ottimismo di un certo meet up "Amici di Beppe Grillo di San Giorgio del Sannio, nato ad agosto 2012.
Il sacchetto d’immondizia più diffuso a San Giorgio, in barba a quelli colorati per la differenziata distribuiti dal comune, è quello pubblicitario del mercante Barletta; ergo, si può agevolmente constatare de visu e con un giro in paese che solo l’1% della cittadinanza differenzia e quell’1% si vede aumentare anzichè diminuire, come logica impone, il balzello annuale della TARSU.
Se il comune di San Giorgio del Sannio aderirà al progetto Riducimballi (https://www.riducimballi.it) della Ecologos (www.ecologos.it), che ha l’obiettivo di ridurre i rifiuti da imballaggio prodotti dalla società civile sarà un notevole passo in avanti.
Ma ciò non basta in questo paese senza una collaterale politica di ordine, “repressione” e serio controllo delle autorità preposte: abbiamo strade non più percorribili in condizioni di igiene dai pedoni, in quanto trasformate in pericolose discariche a cielo aperto (in cui non mancano rifiuti ingombranti abbandonati con la nonchalance dell’impunità)!
Read more: https://altravocedelsannio.webnode.it/news/san-giorgio-del-sannio%2c-progetto-ecologos-del-meet-up-%22amiche-di-grillo%22%3a-%e2%80%98maggiore-attenzione-alle-peculiarit%c3%a0-patologiche-della-nostra-comunit%c3%a0%e2%80%99/
CHI DIFFERENZIA A SAN GIORGIO DEL SANNIO ?
A quella sparuta minoranza che differenzia correttamente non resta altro che pretendere l'intoduzione del codice a barra sui sacchetti prelevati oppure rivolgersi ai negozi compro rifiuti come questo che sarebbero un'ottima iniziativa imprenditoriale a San Giorgio, anzichè i "compro oro" e le slot machine, salvo poi fare della ludodipendendenza una malattia magari a carico sel S.S.N.!
Scusate ma il comune di San Giorgio del Sannio vende le materie che risultano dalla raccolta differenziata o no? E se si, allora dove vanno gli introiti ?????? Oppure, che faccia beneficenza ?
Farsi pagare per i rifiuti conferiti non è utopia .
Comitato Cittadini per la Trasparenza e la Democrazia
P.S.
Secondo una ricerca i negozi compro rifiuti sono da almeno 3 anni al centro di una disputa legale perchè non visti di buon occhio e
disincentivati dagli enti locali : l'ente locale, infatti, si ritiene l'unico demandato alla raccolta dei rifiuti o con il porta a porta o con il
conferimento presso un eco centro e sembra che non sia valido il principio, sostenuto dai legali dei negozi compro rifiuti, che il
rifiuto è proprietà del cittadino che lo conferisce dopo averlo acquistato. Non siamo d'accordo e chiediamo: quale legge
codificherebbe la proprietà dei rifiuti in capo all'ente locale?
Tutto ciò ci sembra una forzatura (da rapporti di forza, beninteso) inammissibile e priva di riscontri giuridici.